
Ottimizzare lo sfruttamento energetico... come dire efficientamento energetico
Dai pannelli solari agli infissi
Quando si parla di efficientamento energetico al centro del discorso c’è "l’ottimizzazione dello sfruttamento", espressione che di per sé pare brutta ma che apre scenari ecologici e green meravigliosi.
Ma cosa comprende questa operazione? L’installazione e la messa in opera dei pannelli solari e degli impianti fotovoltaici, il cappotto termico e la coibentazione delle pareti, la posa di infissi di nuova generazione... E non solo...
Risparmiare o efficientare?
Nel primo caso il riferimento è a tutte quelle pratiche volte a “consumare di meno” ottimizzando i consumi e tagliando tutto ciò che è spreco di energia. Quando invece decliniamo il concetto nell’ottica dell’efficientamento energetico prestiamo attenzione alla razionalizzazione di una risorsa per ottenerne il maggior vantaggio. Efficientare quindi significa fare degli interventi che non riducano le prestazioni a fronte del minor consumo. E’ in sostanza la ricerca di un equilibrio fra rendimento, sfruttamento energetico e impegno economico. Si tratta di un rapporto dunque fra consumi e prestazioni che si esprime in termini di percentuali o classi per dare un livello di efficienza energetica ad una azienda o più in generale ad una attività produttiva o ad una casa. Le classi vanno dalla A alla G dove con A si intende il livello ottimale. Efficientare significa partire da impianti già esistenti per riqualificarli per ottenere un basso impatto ambientale unito ad un basso impatto economico.
Sgravi e sconti
Lo scenario in merito a queste tematiche è in continuo divenire. E le proposte possibili fino a dicembre 2023 sono nuovamente cambiate. Sono cambiate le percentuali così come le ipotesi di lavori che è possibile fare ex novo. Una questione questa che investe non solo la necessità di immergersi sempre più in un’ottica green con i due concetti di efficientamento energetico e di sfruttamento energetico ma anche punti di vista squisitamente economici e di scelte legislative e politiche. L’anno è ancora alle prime battute, vedremo cosa ci riserverà.
La vostra richiesta è stata inoltrata ad un consulente GRUPPO AF.
Grazie.
News Energia
Pannelli fotovoltaici in ceramica
I pannelli fotovoltaici in ceramica rappresentano una rivoluzione nell'energia solare. Scopri come la ceramica fotovoltaica può produrre idrogeno e combustibili liquidi, migliorando l'efficienza energetica.
Leggi l'articolo